Pagina categoria: Non categorizzato

RISTORAZIONE BIO E APPALTI: VALENZE DEL CERTIFICATO DI CONFORMITA’
Con un recente pronunciamento (sent. 4198/2023) il Consiglio di Stato ha avuto modo di pronunciarsi sui contorni “del certificato di conformità al biologico” in rapporto alla aggiudicazione di una gara per [...]
Approfondisci
BIOLOGICO: IN ARRIVO IL NUOVO DM NAZIONALE. UNA PRIMA LETTURA
* Articolo redatto da avv. Daniele Pisanello e dott. agr. Donato Ferrucci.   È in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il Decreto MiPAAF recante disposizioni per [...]
Approfondisci
CONVEGNO 21 APRILE, FIRENZE ACCADEMIA DEI GEORGOFILI
Il 21 aprile 2022 si svolgerà presso l’Accademia dei Georgofili in Firenze una giornata di studio “Le informazioni sugli alimenti ai consumatori a dieci anni dalla pubblicazione del Regolamento (UE) [...]
Approfondisci
LEGGE ITALIANA SUL BIOLOGICO – parte I
Approvata definitivamente il 2 marzo 2022 dal Senato in seconda lettura, la Legge 9 marzo 2022, n. 23, recante “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione [...]
Approfondisci
Non Conformità al Biologico e Regolamento n. 2018/848: prime indicazioni dal Ministero
Dal 1° gennaio 2022 è applicabile il Regolamento UE n. 2018/848  , nuovo regolamento quadro in materia di agricoltura biologica e prodotti biologici. Si tratta di una riforma che, al [...]
Approfondisci
Delegazione europea 2021: cosa c’è aspettarsi
Il 14 settembre 2021 è iniziato l’iter di approvazione della legge contenente “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti normativi dell’Unione europea – [...]
Approfondisci
Controlli ufficiali sugli alimenti dopo la legge n. 71/2021: profili penali e diffida degli illeciti…
Con la legge 21 maggio 2021, n. 71, conversione in legge con modificazioni del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 42 si conclude idealmente il travagliato adeguamento dell’ordinamento italiano alle disposizioni [...]
Approfondisci
QUALE GIUDICE PER IL BIOLOGICO: Notarella a una sentenza importante
Di Daniele Pisanello, pisanello@lexalimentaria.eu SULLA SENTENZA 1914/2021 RESA DALLA CORTE DI CASSAZIONE, SEZIONI UNITE SULLA RELATIVA QUESTIONE DI GIURISDIZIONE IN TEMA DI CONTROLLO E CERTIFICAZIONE DEI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI SECONDO IL [...]
Approfondisci
Contattaci

Autorizzo all'utilizzo dei miei dati per la risposta, come da informativa sulla privacy policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti
error: Contenuto protetto !